- I computer sostituiscono
il lavoro intellettuale, l'automazione sostituisce il lavoro fisico esecutivo,
con un minimo d'intervento umano. Cioè computer e automazione sono
amplificatori di lavoro umano. 
 
- Le potenzialità
di questa amplificazione sono ben evidenti. Ovviamente ciò non lascia
il mondo intatto. Le organizzazioni si difendono al loro interno e nella
relazione con altre, con l'aggregazione o con la frantumazione ripetitiva.
 
- L'aggregazione
rende possibile grandi imprese, grandi aggregati di banche, grandi ospedali,
sviluppi industriali. 
 
- Con la frantumazione
ripetitiva non poche attività, che potrebbero venire svolte sfruttando
la ripetitività resa possibile dalle macchine, vengono quasi copiate
(per fare un esempio, i giornali). 
 
- Le aggregazioni
riducono il numero degli addetti. 
 
- Le frantumazioni
tendono invece ad aumentarli anche grazie al basso costo delle tecnologie.
Ed alla necessità di posti di lavoro. 
 
- L'individuo
(o un piccolo aggregato di individui) ha due possibilità estreme:
essere un creatore di strumenti di lavoro, o essere utente degli strumenti
creati da altri. 
 
- La comunicazione
globale e la competizione tendono a rendere unico nella sua originalità
l'individuo che crea. 
 
- Lentamente si
capirà che anche il lavoro esecutivo umano può diventare
ripetibile. La tecnologia potrà trasformare così il lavoro
di tutti in ripetizioni e quindi in creazione di strumenti globali.
 
 
 |